PRODOTTI / I Cotti
FINITURA | CONFEZIONE | PESO |
---|---|---|
INTERO | SOTTOVUOTO | c/a 3 kg |
TRANCIO | SOTTOVUOTO | c/a 500 / 600 g |
AFFETTATO | ATMOSFERA PROTETTA | 100 g |
La mortadella è un prodotto di salumeria ottenuto dalla emulsione e miscelazione di carni di suini. Insaccata in budello sintetico e cotta a vapore.
Le prime tracce della mortadella risalgono all'epoca romana. Il suo nome sembra derivare dal termine latino mortarium, che indicava il mortaio usato per macinare la carne. Altri studiosi suggeriscono un legame con il murtatum, una salsiccia aromatizzata con mirto, che veniva utilizzato al posto del pepe, all'epoca molto costoso.
Durante il Medioevo, la produzione della mortadella era strettamente regolamentata dalle corporazioni dei salumai bolognesi, che garantivano l’alta qualità del prodotto. Nel 1661, il cardinale Girolamo Farnese emanò un editto che fissava le norme per la produzione della mortadella, diventando uno dei primi esempi di tutela alimentare in Europa.