PRODOTTI / Salumi

La Pancetta scotennata

FINITURACONFEZIONEPESO
INTERASOTTOVUOTO3 kg
META'SOTTOVUOTO1,5 kg
AFFETTATOATP90 gr.

La pancetta "scotennata" è una variante della pancetta tradizionale italiana, che si distingue per l'assenza della cotenna. Questo tipo di pancetta è particolarmente apprezzato per la sua morbidezza e versatilità in cucina, poiché la rimozione della cotenna permette di ottenere fette più sottili e di facile utilizzo.

Un tempo, la pancetta scotennata era un salume preparato per le famiglie nobili, mentre la versione con cotenna era destinata ai lavoratori agricoli, in quanto più resistente e adatta a lunghi periodi di conservazione.
Nei racconti popolari, offrire pancetta a un ospite era segno di grande generosità. La versione scotennata, essendo considerata più pregiata, era spesso riservata alle occasioni speciali.

Grazie alla sua consistenza più tenera, la pancetta scotennata è ideale per:

  • Cottura croccante: Perfetta per essere rosolata in padella o al forno, ideale per guarnire piatti di pasta come la carbonara o l’amatriciana.
  • Ripieni: Ottima per avvolgere carni o verdure, come nel caso degli involtini.
  • Fresca: Se affettata sottilissima, può essere utilizzata per arricchire panini, pizze o come antipasto.

INGREDIENTI

Pancetta di suino, sale, destrosio monoidrato, aromi naturali e spezie.
Conservanti: nitrato di potassio, nitrito di sodio.
Antiossidante: acido L ascorbico.

PROVENIENZA CARNE

ITALIA

ALLERGENI

La Pancetta è priva di glutine, lattosio o derivati del latte ed altri allergeni.